Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /home/test_env/web/euroformrfs.vtserver.eu/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308

Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /home/test_env/web/euroformrfs.vtserver.eu/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308
Primo modulo del nostro kit formativo: La Rilevanza dell’Attività Fisica nella Vita Adulta. | Euroform RFS

In qualità di partner del progetto “Innovazione e apprendimento dinamico per operatori sanitari, assistenti sociali e istruttori specializzati nell’educazione fisica degli anziani, attraverso un approccio intersettoriale nei campi della formazione professionale continua” (codice del progetto 2022-1-RO01-KA220-VET-000089776), presentiamo una parte del nostro kit formativo.

Il primo modulo del nostro corso è intitolato “La rilevanza dell’attività fisica nella vita adulta”:

Questa sezione discute l’impatto dell’invecchiamento sulla salute, con particolare attenzione alla perdita di massa muscolare. Definisce termini come attività fisica, inattività e comportamento sedentario ed esplora i fattori esterni e personali che influenzano l’attività fisica negli anziani.

Il nostro corso presenta anche i benefici dell’attività fisica per gli anziani. Questo segmento discute gli effetti positivi dell’attività fisica sulla salute cardiovascolare, sui muscoli, sulle ossa, sull’equilibrio e sulla cognizione, sottolineando l’importanza di piani di esercizio personalizzati per prevenire malattie croniche e mantenere il benessere.

La progettazione di programmi di attività fisica efficaci comprende esercizi personalizzati, tra cui allenamento aerobico, di resistenza, di flessibilità e di equilibrio. Il modulo pone l’accento sulla sicurezza, la progressione graduale, la guida professionale, il riscaldamento e il raffreddamento.

Superare gli ostacoli all’attività fisica, un’altra parte del modulo presentato, affronta le barriere comuni al mantenimento dell’attività fisica, come i vincoli di tempo, la motivazione e i giudizi erronei legati all’età.

Il nostro corso fornisce strategie come la definizione degli obiettivi, il sostegno sociale, la gestione del tempo e la promozione di una mentalità positiva.

L’ultima sezione del modulo presenta le strategie per mantenere un impegno costante e a lungo termine nell’attività fisica. Sottolinea il ruolo del supporto sociale, dell’ambiente, della definizione degli obiettivi, del monitoraggio dei progressi e dell’adattabilità per garantire la continuità dell’attività fisica per un invecchiamento più sano.