Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /home/test_env/web/euroformrfs.vtserver.eu/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308

Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /home/test_env/web/euroformrfs.vtserver.eu/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308
Pubblicato il bando per partecipare all’ Autumn School sul tema della Biodiversità, iniziativa promossa dal Parco Nazionale della Sila. Settimana formativa gratuita, dal 25 al 29 Ottobre 2021. PROROGATI I TERMINI DI SCADENZA AL 21.10.2021. | Euroform RFS

                                                                                  

                                                      AUTUMN SCHOOL SUL TEMA DELLA BIODIVERSITA’

Da poco pubblicato il bando di partecipazione a: “Autumn School” titolo dato alla settimana formativa realizzata dall’Ente Parco Nazionale della Sila in collaborazione con l’agenzia formativa Euroform Rfs. L’iniziativa si terrà a Lorica di San Giovanni in Fiore (CS) – via Nazionale dal 25 al 29 ottobre 2021. L’importante evento rientra nell’ambito degli sforzi volti allo sviluppo eco sostenibile dell’area protetta, l’educazione ambientale rappresenta una risorsa di primaria importanza. Il Parco Nazionale della Sila ha già da anni riscontrato un notevole successo nell’ organizzazione dell’annuale Summer School in Strategie di Marketing nelle Aree Naturali Protette. Quest’anno l’edizione dell’Autumn School è dedicata all’argomento di più stretta rilevanza per il Parco: la Biodiversità, che sarà il tema chiave dell’iniziativa formativa. Il Parco della Sila e in particolare l’Area Mab Sila, costituiscono uno scrigno di biodiversità di altissima rilevanza, territori emblematici e ricchi di unicità, peculiarità ed endemismi. L’obiettivo è quello di approfondire la conoscenza e colmare le lacune sulla consistenza, le caratteristiche e lo stato di conservazione di habitat e specie e dei servizi da offrire con l’identificazione dei potenziali beneficiari e fruitori. L’Autumn School, sarà anche una occasione per operatori provenienti da aree diverse del Parco per conoscersi tra loro e potenzialmente iniziare a collaborare, nonché uno strumento per rafforzare il senso di appartenenza all’Area MaB (Man and the Biosphere) UNESCO Sila.